#mostre_e_convegni

èStoriaBus: L'esilio dei Borboni

èStoriaBus: L'esilio dei Borboni

Dopo il successo del primo èStoriaBus BeWoP, il prossimo è in arrivo e partirà sabato 16 novembre. Questa escursione sarà dedicata all'esilio della famiglia reale francese dei Borbone, che fuggì dalla patria durante la Rivoluzione e trovò rifugio nella Gorizia asburgica.

L’èStoriaBus - un modo attraente e diverso di conoscere il patrimonio culturale, realizzato da molti anni dal Festival Internazionale della Storia di Gorizia èStoria, viene sviluppato ed esteso grazie al progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories”, finanziato dal fondo Europeo di sviluppo regionale nell’ambito del Programma Interreg VI-A ITA-SLO 2021-2027. Tra i partner di progetto, il capofila Fundacija Poti miru v Posočju, GECT GO, ZRC SAZU, PromoTurismoFVG, il Comune di Miren Kostanjevica e l’Associazione Culturale èStoria.

Dopo il successo del primo evento, il prossimo si avvicina e vi invitiamo a partecipare sabato 16 novembre. Questa volta l'escursione sarà incentrata sull'esilio della famiglia reale francese dei Borbone, che fuggì dalla patria durante la Rivoluzione e trovò rifugio nella Gorizia asburgica nel XIX secolo. L’itinerario sarà anche occasione per scoprire le sontuose dimore nobiliari di Gorizia (villa Coronini, palazzo Strassoldo), i lussureggianti giardini e i luoghi di preghiera (come il Duomo di Gorizia e il convento di Castagnevizza) che ancora oggi custodiscono le spoglie di Carlo X, Enrico V e altri familiari. Sono previste visite guidate in sloveno e italiano.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione all'indirizzo: segreteria@estoria.it. Le iscrizioni si stanno esaurendo rapidamente, quindi assicuratevi il vostro posto sull'autobus il prima possibile.

Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili qui:

Link

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL Sottotitoli: IT, SL

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore segreteria@estoria.it Telefono dell'organizzatore +39 3311682969

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...