Quando:
Casa Netural Borderless: un giorno di sogni, letture e connessioni oltre i confini
Casa Netural Borderless: un giorno di sogni, letture e connessioni oltre i confiniCasa Netural Gorizia, il centro culturale che promuove l'incontro tra creativi, nomadi digitali, viaggiatori e le comunità di Gorizia e Nova Gorica, apre le sue porte l'8 febbraio per celebrare l'inaugurazione ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025. Questo evento speciale unisce cultura, relazioni e il sogno di un futuro condiviso oltre i confini tra le due città, offrendo una giornata di scambio e connessione attraverso il dialogo, la lettura e la partecipazione attiva.
dalle ore 10.00 alle ore 12.30 - Sogni senza confini: la mostra-performance
Mostra-performance dove saranno raccolti e condivisi i sogni e le idee provenienti dal progetto Box dei Sogni. Durante l'evento, ogni partecipante avrà la possibilità di scrivere il proprio sogno e contribuire a un immaginario collettivo che va oltre le divisioni geografiche e culturali. Un'occasione unica per riflettere insieme sulle potenzialità del dialogo e dell'inclusività, e per stimolare l'azione concreta verso un cambiamento positivo.
dalle ore 16.00 - Immersioni letterarie all’ora del tè
Un momento speciale di condivisione e riflessione, che prevede letture ad alta voce di brani che esplorano temi di incontri, culture, umanità diverse e uguali. I partecipanti saranno accolti in un'atmosfera rilassata e conviviale, dove potranno degustare una selezione di tè mentre ascoltano le parole che raccontano di un mondo che supera le barriere. Le letture saranno curate da Paolo Verri (Direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori), con l'intento di stimolare la riflessione e il coinvolgimento emotivo dei visitatori e valorizzare la lettura come momento di riflessione e connessione umana.
La giornata di apertura rappresenta il primo passo di un lungo percorso di collaborazione tra Gorizia e Nova Gorica, che continuerà durante l'anno della Capitale Europea della Cultura.
Casa Netural apre un nuovo link con Matera, già Capitale Europea della Cultura 2019. Due case, due capitali, un legame che si rinnova per GO!2025 Capitale europea della cultura 2025.
Ingresso gratuito
Per maggior informazioni: E-mail: casa@benetural.com, Tel. +39 351 6527679
Nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale La Via del BorGO - Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.