#mostre_e_convegni

Crocevie d’Europa - Come due sorelle: l’architettura del ‘900 tra Gorizia e Nova Gorica

Crocevie d’Europa - Come due sorelle: l’architettura del ‘900 tra Gorizia e Nova Gorica

Il CTA - Centro Regionale Teatro Animazione e Figure propone uno sguardo all’architettura del primo Novecento, protagonista della trasformazione di Gorizia dopo la Prima guerra mondiale, fino alla costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947. L’incontro casuale di due ragazzine si sviluppa in una appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città. Il percorso inizia dal Trgovski Dom di Gorizia, ideato nel 1903 da Max Fabiani, e si conclude in Bevkov Trg, dove si trova il plastico del progetto urbanistico di Edvard Ravnikar ideato per Nova Gorica.

Grazie al supporto di cuffie audio, si descriveranno edifici storici e si delineerà la figura di coloro che li hanno progettati, come Casa Krasceh e il palazzo Opera Nazionale Balilla (entrambi di Umberto Cuzzi). Si ascolterà la preziosa intervista dell’architetto Diego Kuzmin a Edvard Ravnikar registrata nel 1992, un anno prima della sua morte.

Progetto a cura di Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi, testo di Claudio Parrino.

Ritrovo: Treatrino del Trgovski dom, Corso Verdi
Partenza: ore 10.00 e ore 14.00
Durata: 2 ore circa

2/16/2025

Il CTA - Centro Regionale Teatro Animazione e Figure propone uno sguardo all’architettura del primo Novecento, protagonista della trasformazione di Gorizia dopo la Prima guerra mondiale, fino alla costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947. L’incontro casuale di due ragazzine si sviluppa in una appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città. Il percorso inizia dal Trgovski Dom di Gorizia, ideato nel 1903 da Max Fabiani, e si conclude in Bevkov Trg, dove si trova il plastico del progetto urbanistico di Edvard Ravnikar ideato per Nova Gorica.

Grazie al supporto di cuffie audio, si descriveranno edifici storici e si delineerà la figura di coloro che li hanno progettati, come Casa Krasceh e il palazzo Opera Nazionale Balilla (entrambi di Umberto Cuzzi). Si ascolterà la preziosa intervista dell’architetto Diego Kuzmin a Edvard Ravnikar registrata nel 1992, un anno prima della sua morte.

Progetto a cura di Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi, testo di Claudio Parrino.

Ritrovo: Treatrino del Trgovski dom, Corso Verdi
Partenza: ore 10.00 e ore 14.00
Durata: 2 ore circa

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: crocevie.europa@comune.gorizia.it
Per informazioni: Tel. 0481 383420
 

Contatti

Email organizzatore crocevie.europa@comune.gorizia.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...