Dove:
Cividale del Friuli
Alturis

Il termine friulano "altùris” definisce un terreno leggermente sopraelevato rispetto ai circostanti.
Ed è proprio in una pregevole geometria di terreni, in parte pianeggianti e in parte collinari, che ha sede l'omonima azienda agricola, nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
Qui Massimo e Marco Zorzettig, eredi di un'importante e storica famiglia di vignaioli, hanno fondato la loro azienda raccogliendo l'iniziativa e l'esperienza di tre generazioni. Tutte le uve confluiscono alla cantina di vinificazione, una struttura di design progettata con attenzione alla sostenibilità e dotata di tutte le moderne tecnologie.
Il 70% della produzione è indirizzato verso i vini bianchi, con i rossi che prendono il restante 30%.
In uno spazio realizzato ad hoc come sala degustazione/wine shop è possibile assaporare vini capaci esprimere i profumi e le fragranze delle uve del territorio.
L’Azienda è dotata di agriturismo e propone le birre agricole artigianali di produzione propria.
Inoltre, possibilità di pernottamento nel glamping che offre 7 camere in legno larice, indipendentementi dal punto di vista energetico.
Ed è proprio in una pregevole geometria di terreni, in parte pianeggianti e in parte collinari, che ha sede l'omonima azienda agricola, nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
Qui Massimo e Marco Zorzettig, eredi di un'importante e storica famiglia di vignaioli, hanno fondato la loro azienda raccogliendo l'iniziativa e l'esperienza di tre generazioni. Tutte le uve confluiscono alla cantina di vinificazione, una struttura di design progettata con attenzione alla sostenibilità e dotata di tutte le moderne tecnologie.
Il 70% della produzione è indirizzato verso i vini bianchi, con i rossi che prendono il restante 30%.
In uno spazio realizzato ad hoc come sala degustazione/wine shop è possibile assaporare vini capaci esprimere i profumi e le fragranze delle uve del territorio.
L’Azienda è dotata di agriturismo e propone le birre agricole artigianali di produzione propria.
Inoltre, possibilità di pernottamento nel glamping che offre 7 camere in legno larice, indipendentementi dal punto di vista energetico.