Biblioteca Beethoveniana

Dove:
Muggia

Biblioteca Beethoveniana

Casa museo fondata dalla famiglia Carrino, che ospita una ricca collezione privata sulle testimonianze storiche e artistiche di Ludwig van Beethoven, dall'inizio dell'Ottocento fino ad oggi: biografie, saggi critici, partiture originali, sculture, dipinti, grafiche d’arte.

La Biblioteca Beethoveniana è una grande collezione privata che conserva testimonianze storiche e artistiche su Ludwig van Beethoven, le sue opere e il suo mito dagli inizi dell’Ottocento ad oggi. Si tratta di una casa museo, fondata dalla famiglia Carrino in oltre quarant’anni di appassionate ricerche in tutto il mondo.

Oltre 11.500 elementi sono organizzati in 12 collezioni diverse esposte negli affascinanti ambienti della casa: non solo biografie, saggi critici, partiture originali, facsimili, ma anche sculture,  dipinti, grafiche d’arte, medaglie, oggetti, ex libris, cartoline, francobolli, figurine, pubblicità d’epoca, vini, dolci e perfino il caffè.
La Biblioteca Beethoveniana ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e menzioni internazionali: ha esposto le proprie collezioni alla Beethoven-Haus di Bonn, alla Philharmonie de Paris, Musée de la Musique, e ora anche a Baden (Vienna) per i 250 anni della nascita di Beethoven.

VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE

Info e contatti
Biblioteca Beethoveniana-famiglia Carrino
Via XXV Aprile n. 19, Muggia
Tel. 0039 348 5807227
lvb@bibliotecabeethoveniana.it
www.bibliotecabeethoveniana.it;   www.lvbeethoven.eu


 

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...