Colmello di Grotta

Dove:
Farra d'Isonzo

Colmello di Grotta
L'azienda Colmello di Grotta si estende su 21 ettari, dei quali 15 vitati.

I vigneti hanno  un'età di quasi 40 anni e sono esposti a sud a un'altitudine tra i 40 e gli 80 metri. 

Costituite in un unico corpo, le vigne della tenuta sono distribuite in pari superficie tra le  zone DOP Collio e DOP Isonzo del Friuli.

Zone che, pur vicine tra di loro, presentano  terreni con connotazioni completamente differenti.
Questa duplice personalità è forse la  caratteristica principale dell’azienda, che riesce a produrre sia vini affascinanti e  femminei, come è prerogativa della DOP Isonzo, che vini potenti e mascolini.

Oltre agli  autoctoni Friulano e Ribolla Gialla, l'azienda coltiva i vitigni internazionali Pinot Grigio,  Sauvignon, Chardonnay e Merlot, non cloni moderni ma storici, importati dalla Francia  agli inizi degli anni Sessanta.

I vini bianchi Colmello di Grotta non sono affinati in botte,  ma solamente in acciaio e in anfore di ultima generazione, di progettazione e  fabbricazione italiana.

Caratterizzati da freschezza, grande mineralità e spiccata acidità,  i vini Colmello di Grotta si capiscono e si bevono in un lampo.

L'azienda è BIO certificata.
 
Proxyvfs.axd Main R81532 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R212826 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R222749 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R222750 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R222751 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R227887 File Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...