Dove:
Cordovado
Cordovado

Visita Cordovado, scopri la sua storia e i suoi importanti monumenti: lo splendido castello nel borgo medievale e l’antico santuario mariano, gioiello d'arte barocca.
Un piccolo gioiello del Friuli Occidentale Cordovado è ricco di storia e monumenti pregevoli arricchito da uno splendido castello posizionato all’interno di un borgo medioevale, l’antico santuario mariano gioiello dell'arte barocca, un'antica pieve risalente al XV secolo ma anche impreziosito da ambiti naturalistici che armonicamente si inseriscono in un itinerario affascinante e primordiale. Terra di ispirazione poetica per grandi letterati quali Ippolito Nievo e PierPaolo Pasolini.Il toponimo Cordovado designa un grosso complesso agricolo (Curtis) posto in prossimità del guado su un antico ramo del fiume Tagliamento che i vescovi di Concordia fortificarono nel XI-XII sec. e scelsero il castello quale sede di poteri civili militari ed ecclesiastici. Il Comune di Cordovado dal 2004 è uno dei Borghi più Belli d’Italia e dal 1986 realizza nella 1^ domenica di settembre una splendida Rievocazione Storica denominata il “Palio dei Rioni”.
VISITE GUIDATE INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Punto Turistico di Cordovado
Via Battaglione Gemona n. 25
33075 - Cordovado (PN)
Mob.: + 39 334 6583817
info@turismocordovado.it
www.turismocordovado.it