Dove:
Cordovado
Cordovado

Antico borgo medievale, uno dei "Borghi più belli d'Italia". Nel centro storico si conservano il Castello, la pieve di Sant'Andrea e il seicentesco Santuario della Madonna e Convento dei padri domenicani.
Cordovado, uno dei Borghi più belli d'Italia, è un antico borgo medievale che presenta un nucleo storico ben conservato: il castello, l'area dell'antica pieve di Sant'Andrea e la zona del seicentesco Santuario della Madonna e convento dei padri domenicani, che collegano il borgo più antico, situato in area fortificata, al "Borgo Nuovo" sorto in epoca rinascimentale. Da segnalare anche due dimore gentilizie, di origine settecentesca, Villa Attimis e Palazzo Ridolfi, chiamato anche del Capitano.Del castello di Cordovado è possibile ammirare l'ambito esterno costituito dal fossato, dalle mura, dai ponti in muratura e dalle due caratteristiche torri portaie.
Al confine con Sesto al Reghena, dove si trova la famosa fontana di Venchiaredo, circondata dagli alberi di un piccolo ma piacevole bosco, si sviluppa un primo nucleo di parco letterario che richiama i luoghi descritti ne "Le confessioni di un italiano" da Ippolito Nievo.