Dove:
Cormons
Cormòns

È il centro principale della zona del Collio, vicino a Gorizia. Cittadina di stampo asburgico, è circondata da caratteristici borghi al confine con la Slovenia e arricchita da influenze mitteleuropee.
Un microclima unico Il centro principale dell'incantevole zona collinare chiamata Collio, a pochi passi da Gorizia, è Cormòns, bella cittadina di stampo asburgico; è contornata da piccoli e caratteristici borghi sul confine con la Slovenia, come Dolegna del Collio, San Floriano del Collio, Savogna d'Isonzo, dove la lingua della comunità è lo sloveno. Qui, poca è la distanza dai monti e dal mare: il microclima, assolutamente unico per ventilazione ed escursione termica, si sposa perfettamente con la "ponka", il caratteristico terreno del Collio, ideale per la coltivazione della vite.Influenze mitteleuropee si traducono in dolci speciali come le favette, il presnitz e la putizza. Ma a deliziare il palato ci sono altre squisitezze: gli gnocchi di susine, il prosciutto dolce di Cormòns, affumicato al fuoco di legno di ciliegio e alloro o, una particolarità per pochi, il radicchio rosso "Rosa di Gorizia".