Dove:
Piazza Capitolo, 9, 33051 Aquileia UD
Aquileia
Domus e Palazzo Episcopale

In un viaggio attraverso il tempo, quest'area archeologica di Aquileia corrisponde a un quartiere della città romana del I secolo a.C., su cui si sovrappongono elementi successivi: la domus del I secolo d.C., l'aula absidata del IV secolo e i resti del palazzo episcopale del V secolo.
L’area “Domus e Palazzo episcopale” è, tra le zone archeologiche di Aquileia, l’ultima ad essere stata aperta alla fruizione del pubblico. Utilizza una struttura di protezione che permette di vedere la sovrapposizione di livelli pavimentali di epoche diverse, collocati a varie profondità.L’area corrisponde infatti a un quartiere della città romana che si sviluppò a partire dal I secolo a.C., ma sul quale si sono sovrapposti elementi successivi: in un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, il visitatore può dunque ammirare le strutture della domus del I secolo, la grande aula absidata del IV secolo, gli estesi resti musivi e murari del palazzo episcopale del V secolo.
Domus e Palazzo episcopale
piazza Capitolo
33051 Aquileia (UD)
Per informazioni: Fondazione Aquileia
tel. + 39 0431 917619
fondazione@fondazioneaquileia.it
www.fondazioneaquileia.it
Orari di apertura
Consultare il sito web
Biglietti per Domus e Palazzo Episcopale + Battistero-Südhalle
Adulti € 5,00
Gruppi € 4,00 (min. 15 persone)
Gratis scolaresche e ragazzi