Domus e Palazzo Episcopale

Dove:
Piazza Capitolo, 9, 33051 Aquileia UD
Aquileia

Domus in škofovska palača

In un viaggio attraverso il tempo, quest'area archeologica di Aquileia corrisponde a un quartiere della città romana del I secolo a.C., su cui si sovrappongono elementi successivi: la domus del I secolo d.C., l'aula absidata del IV secolo e i resti del palazzo episcopale del V secolo.

L’area “Domus e Palazzo episcopale” è, tra le zone archeologiche di Aquileia, l’ultima ad essere stata aperta alla fruizione del pubblico. Utilizza una struttura di protezione che permette di vedere la sovrapposizione di livelli pavimentali di epoche diverse, collocati a varie profondità.
L’area corrisponde infatti a un quartiere della città romana che si sviluppò a partire dal I secolo a.C., ma sul quale si sono sovrapposti elementi successivi: in un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, il visitatore  può dunque ammirare le strutture della domus del I secolo, la grande aula absidata del IV secolo, gli estesi resti musivi e murari del palazzo episcopale del V secolo. 

Domus e Palazzo episcopale
piazza Capitolo
33051 Aquileia (UD)
Per informazioni: Fondazione Aquileia
tel. + 39 0431 917619
fondazione@fondazioneaquileia.it
www.fondazioneaquileia.it

Orari di apertura
Consultare il sito web  

Biglietti per Domus e Palazzo Episcopale + Battistero-Südhalle
Adulti € 5,00
Gruppi € 4,00 (min. 15 persone)
Gratis scolaresche e ragazzi
Proxyvfs.axd Main Image Hd R72320 Dscf0252 Domus G Baronchelli Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R79361 Domus E Palazzo Episcopale Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...