Dove:
Cividale del Friuli
Ipogeo Celtico

Visita il sistema di cavità sotterranee, scavate nella roccia, situato nel centro di Cividale del Friuli.
L'Ipogeo Celtico è un ambiente suggestivo e misterioso, nel centro di Cividale del Friuli.Scendete la ripida rampa di scale ed entrate nelle "viscere" della terra. Troverete un sistema di cavità sotterranee, scavate nella roccia, con una camera centrale da cui si dipartono tre corridoi molto bassi.
Osservate, nelle pareti, i loculi e le nicchie, le mensole e i tre mascheroni e poi date la vostra interpretazione: si tratta di arte funeraria celtica o carcere romano e longobardo? Ancora oggi la funzione originaria dell'Ipogeo Celtico, sito molto particolare che non trova riscontri in Friuli Venezia Giulia, rimane un mistero irrisolto.
L'accesso al sito è consentito esclusivamente attraverso il servizio di visite guidate organizzate dal Comune di Cividale e dal Collegio Regionale delle Guide Speleologiche e dei Maestri di Speleologia del Friuli Venezia Giulia.
La visita all’Ipogeo Celtico prevede il pagamento di un biglietto di ingresso ed è caldamente consigliata la prenotazione.
Ipogeo Celtico
Via Monastero Maggiore, 6
I-33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 710460 (Informacittà)
https://www.cividale.com/it/ipogeo_celtico
turismo@cividale.net
Informacittà di Cividale del Friuli
Piazza Duomo, 5
tel. + 39 0432 710460
informacitta@cividale.net
www.cividale.net
Ingresso intero: € 5,00
Ingresso ridotto: € 1,00 (ragazzi da 8 a 18 anni e studenti fino a 25 anni)
Gratis: bambini sotto gli 8 anni, persone disabili con accompagnatore
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.