La Sinagoga di Trieste

Dove:
Via S. Francesco D'Assisi, 19, 34133 Trieste TS
TRIESTE

La Sinagoga di Trieste

La Sinagoga di via San Francesco, annoverata fra le più grandi e maestose d'Europa, è uno degli edifici simbolo della Trieste multireligiosa.

La Sinagoga di via San Francesco, annoverata fra le più grandi e maestose d'Europa, è uno degli edifici simbolo della Trieste multireligiosa. Progettata dagli architetti Ruggero e Arduino Berlam ed inaugurata nel 1912, la monumentale Sinagoga rappresenta in modo tangibile l'influenza raggiunta dalla Comunità ebraica nella vita economica e culturale della città agli inizi del '900.

La sinagoga triestina differisca dalle soluzioni adottate per la costruzione delle sinagoghe del centro Europa e costituisce uno dei rari casi di mediazione tra il modello di impianto basilicale e il suo adattamento al culto e al cerimoniale ebraico.

All'esterno l'edificio presenta tre facciate, su via Donizetti, via San Francesco e sulla via Zanetti: propongono una serie di fregi e di ornamenti che si ripetono. Su tutte spicca il caratteristico rosone che dà luce agli interni. L'ingresso principale si trova in via Donizetti, dove il grande portale è sormontato da una torre.

Comunità Ebraica di Trieste
Via San Francesco, 19 34133 Trieste (TS)
+39 040 371466
info@triestebraica.it

VISITE GUIDATE PER VISITATORI INDIVIDUALI
(escluse festività ebraiche e civili)
NB L'accesso alla Sinagoga è consentito esclusivamente negli orari sotto indicati e con guide. La Sinagoga non è aperta a visite autonome.

Domenica alle ore 10.00 e 11.30
Lunedì alle ore 17.00
Martedì alle ore 10.30
Mercoledì alle ore 17.00
Giovedì alle ore 16.00

VISITE GUIDATE PER GRUPPI (minimo 10 - massimo 50 partecipanti)
È possibile prenotare nelle giornate dal lunedì al giovedì (escluse festività ebraiche e civili) in orario e modalità da concordare, scrivendo a visit@triestebraica.it

Si rammenta che l’accesso alla Sinagoga sarà garantito esclusivamente in presenza di ABBIGLIAMENTO APPROPRIATO: capo, addome e spalle coperti e pantaloni lunghi per uomini; ginocchia, addome e spalle coperte per donne.


Per informazioni sempre aggiornate:
http://www.triestebraica.it/it/culturaturismo/info-apertura-sinagoga

BIGLIETTI per VISITATORI INDIVIDUALI  (inclusa la visita guidata) € 7,00  adulti € 4,00  ragazzi/e 10-18 e studenti gratuiti  under 10, disabili e possessori FVGcard
BIGLIETTI per GRUPPI sia scolastici che turistici € 4,00 a persona (disabili, accompagnatori e docenti gratuiti) con guida della Comunità € 3,00 a persona (disabili, accompagnatori e docenti gratuiti) con altra guida autorizzata
BIGLIETTI CUMULATIVI* SINAGOGA+MUSEO (guida inclusa in Sinagoga) € 10,00 intero € 6,00 ridotto SINAGOGA+CIMITERO (acquistabile solo nei mesi tra ottobre e maggio con guida inclusa in entrambi i siti) € 12,00 intero € 8,00 ridotto SINAGOGA+MUSEO+CIMITERO (acquistabile solo nei mesi tra ottobre e maggio con guida inclusa in Sinagoga e Cimitero) € 15,00 intero € 10,00 ridotto
*La riduzione si applica per ragazzi 10-18, studenti (anche universitari) e gruppi. Ingressi gratuiti per under 10, disabili, accompagnatori e possessori FVGcard
 
Proxyvfs.axd Main Image Hd R50014 Sinagoga Veduta Generale Rotari Club Ts Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R62498 Sinagoga Piazzale Giotti Rotari Club Ts Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R62499 Sinagoga Berlam Rotari Club Ts Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R62500 Sinagoga Menora Rotari Club Ts Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R62501 Sinagoga Tavole Della Legge Rotari Club Ts Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R62502 Sinagoga Particolare Rotari Club Ts Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...