Dove:
Grado
Laguna di Grado

Esplora la meravigliosa cornice naturale in cui sorge Grado, tra il verde della vegetazione rigogliosa e il blu del mare Adriatico.
La laguna è la meravigliosa cornice naturale in cui sorge Grado, che si estende da Fossalon di Grado fino all'isola di Anfora, all'altezza della foce dei fiumi Ausa e Corno.I colori della natura
La laguna di Grado offre uno scenario ricchissimo di colori, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il blu del mare Adriatico.
Un piccolo mondo fantastico, immerso nella quiete della natura, che vede l'intrecciarsi di canali e rii, percorsi di fede dalle origini lontane, come testimonia il santuario mariano dell'Isola di Barbana, uno dei più frequentati d'Italia.
I casoni di grado
Una terra ricca di storia, i cui ritrovamenti archeologici rivelano l'antichissima via romana, ora interamente coperta dall'acqua, che collegava Aquileia al suo scalo di Grado.
E la presenza dei casoni, caratteristiche abitazioni con tetto di paglia, ci riporta indietro nel tempo in cui erano abitate dai pescatori.
La flora e la fauna
La laguna è una zona feconda di essenze arboree, e in particolare di tamerici, olmi, pioppi, ginepri e pini, mentre la fauna presenta una cospicua varietà di volatili, tra i quali gabbiani, aironi cinerini, germani reali, rondini di mare.
I tesori da scoprire…
Se sei un appassionato di birdwatching, se ami la natura o se vuoi soddisfare la tua curiosità, potrai osservare le bellezze della flora e della fauna della laguna presso le incantevoli aree protette della Riserva naturale della Foce dell'Isonzo e della Riserva Naturale Valle Cavanata.
Gite in barca
Inoltre, potrai fare molte altre interessanti gite nella laguna di Grado, per scoprire a fondo le meraviglie dell'Isola del Sole.
Eventi in laguna:
Il "Perdòn di Barbana"
Non mancare alla tradizionale e affascinante festa che si celebra ogni prima domenica di luglio nella laguna di Grado. Un suggestivo corteo di barche, addobbate di magnifiche ghirlande di fiori, raggiunge il santuario mariano nell'Isola di Barbana, per sciogliere l'antico voto che i gradesi fecero alla Madonna affinché facesse cessare una terribile epidemia di peste. In seguito alla messa il corteo fa rientro a Grado, tra canti, preghiere e il rintocco delle campane.
Regata Open "Graisana"
La storica e spettacolare regata è assolutamente da non perdere per chi ama il mare e la vela.
Le iscrizioni sono già aperte per tutti gli equipaggi velici.
La barca delle storie
Fantastiche letture per bambini a bordo di una barca che attraversa la laguna di Grado.
Prezzo: 8,00 € a persona.
InfoPoint Grado - PromoTurismoFVG
Piazza XXVI Maggio, 16 - angolo Portanuova, 26
34073 Grado (GO)
Tel.: +39 0431 877111
Fax: +39 0431 83509
info.grado@promoturismo.fvg.it