Monfalcone

Dove:
Monfalcone

Monfalcone

Polo industriale e dal ricco patrimonio storico-culturale. Visita la Rocca medievale, monumento simbolo della città, il Museo paleontologico e la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, uno dei più importanti spazi espositivi dedicati all'arte contemporanea del Friuli Venezia Giulia.

Monfalcone non è solo un importante polo industriale; la città rivela anche inediti volti storici, come nella Rocca di origini medievali, monumento simbolo della città. Al suo interno c'è il Museo paleontologico, con reperti che illustrano la storia geologica a partire da 500 milioni di anni fa.

Su un luogo di antiche pratiche cultuali sorge invece la Chiesa della Marcelliana, più volte rimaneggiata nel corso dei secoli.

Nei dintorni di Monfalcone, particolarmente coinvolgente è il Parco tematico della Grande Guerra, dove ci si può immergere nel periodo tra il 1915 e il 1918 e passeggiare tra trincee e camminamenti. Il Parco è collegato con sentieri C.A.I. , carrarecce e trincee al Museo all'aperto del comprensorio difensivo della Dolina dei Bersaglieri, al museo all'aperto di San Martino del Carso e al Museo all'aperto del Monte San Michele.

In centro città presso l'edificio restaurato del vecchio mercato coperto ha sede la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, che dal 2004 è entrata a far parte dell'AMACI - Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani, e costituisce uno dei maggiori spazi espositivi dedicati all'arte contemporanea del Friuli Venezia Giulia.
Proxyvfs.axd Main Image Hd R57475 Monfalcone La Rocca Luigi Vitale Jpg
Proxyvfs.axd Main Image Hd R57476 Stich2 Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...