Dove:
Via Armando Diaz, 27, 34123 Trieste TS
TRIESTE
Museo Revoltella

Visita il museo di Trieste e la galleria d'arte moderna, con le importanti opere di Hayez, Fattori, Previati, Morandi, Fontana.
Il Museo Revoltella di Trieste, elegante residenza urbana in stile rinascimentale, fu edificato tra il 1854 e il 1858, su progetto del berlinese F. Hitzig, allievo di Schinkel, per volere del barone Pasquale Revoltella, che alla sua morte (1869) la destinò a museo e la lasciò alla città.All'interno, l'edificio è caratterizzato da uno scenografico scalone elicoidale che collega i tre piani, conserva gli arredi e le decorazioni originali (pavimenti intarsiati, soffitti dipinti, rivestimenti in stucco), oltre ad una cospicua collezione d'arte (gruppi marmorei dei Magni, scene storiche, paesaggi e ritratti della prima metà dell'Ottocento).
In questo secolo il museo Revoltella si è sviluppato nell'attiguo Palazzo Brunner che oggi ospita una delle più importanti collezioni d'arte moderna d'Italia (opere di Hayez, Fattori, De Nittis, Morelli, Palazzi, Nono, Favretto, Bistolfi, Previati, von Stuck, Morandi, Fontana, ecc.).
Civico museo Revoltella - Galleria d'arte moderna
Via Diaz 27
34123 Trieste
Tel. +39 040 6754350
Fax +39 040 6754137
www.museorevoltella.it
revoltella@comune.trieste.it
Consultare il sito web
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.