Dove:
Via Borgo Piave, 22, 33040 Visco UD
Visco
Museo sul confine

Visita il museo di Visco, nato nella sede dell’ex dogana austriaca e segno tangibile del confine tra il Regno d'Italia e l'Impero Asburgico.
Il Museo sul Confine di Visco nasce nella sede dell’ex dogana austriaca, segno tangibile del confine tra il Regno d'Italia e l'Impero Asburgico che annoverava la cittadina di Visco all'interno del territorio austriaco.L’ex dogana austriaca è ora un’area museale. Al piano terra sono state raccolte testimonianze fotografiche sui fatti più salienti della storia del confine di Visco. Le immagini, di grandi dimensioni, sono state organizzate seguendo un percorso iconografico che si snoda tra l’antica dogana, la chiesa parrocchiale, l’antico ponte delle “mille acque” e via Montello.
Il Museo sul Confine è aperto ad ospitare incontri e manifestazioni culturali grazie all'ampia sala conferenze con videoproiezione.
Museo sul Confine
Via Borgo Piave, 22/24
33040 Visco (UD)
Orari di apertura:
Il Museo è visitabile solo previo appuntamento, telefonando all'Ufficio Segreteria del Comune (+39 0432 / 997003, int. 4)
L'ingresso è libero e gratuito per tutti.
Informazioni e prenotazioni
Comune di Visco
Via Montello 22
Tel. +39 0432 997003 int. 4
www.comune.visco.ud.it
museosulconfine@gmail.com