Dove:
Località, Isola della Cona, 34079 Staranzano GO
Staranzano
Riserva della Foce dell'Isonzo

Esplora la Riserva Regionale Naturale della Foce dell'Isonzo e scegli uno dei suoi percorsi di visita guidata.
La Riserva Regionale Naturale della Foce dell'Isonzo è un peculiare contesto naturale che può essere vissuto e sperimentato in tanti modi!Scegli uno dei percorsi di visita guidata: il percoso classico ad anello (due chilometri) oppure il sentiero del mondo unito e l'annello (6 chilometri) ed esplora le paludi di acqua dolce, ma anche vaste zone umide salate, canneti, boschi e praterie. Il punto di partenza è il centro visite, uno tra i siti di maggiore interesse didattico, scientifico e naturalistico a livello internazionale siutato nel cuore della Riserva, l’isola della Cona.
Riconosciuta come la migliore area d’Italia per il birdwatching, la Riserva della foce dell’Isonzo è l’habitat ideale per tante specie animali e in particolare per gli uccelli, stanziali e migratori.
Potrai appostarti in uno dei molti capanni d'osservazione per avere una visuale privilegiata dell'avifauna locale o affitare per un'intera giornata uno dei quattro capanni fotografici per dedicarti alla fotografia naturalistica dei coloratissimi gruccioni o altre specie che popolano la riserva.
L’integrità dell’area è garantita da costanti interventi ambientali ed è affidata anche agli stessi animali, come i cavalli Camargue che vivono liberi nella Riserva e contribuiscono a controllare lo sviluppo della vegetazione. E' possibile praticare attività di avvicinamento ai cavalli nel loro habitat, adatte anche ai bambini più piccoli, lezioni di equitazioni o svolgere delle vere e proprie escursioni a cavallo all'interno della Riserva.
Dalla sua istituzione, nel 1996, la Riserva si è dotata di servizi e strutture per accogliere i visitatori nella parte finale denominata Isola della Cona, visitabile soltanto a piedi muniti del biglietto di ingresso, e di percorsi ciclabili nei dintorni che consentono di raggiungere facilmente punti di grande valore naturalistico quale il Bosco Alberoni.
All'interno della Riserva è possibile inoltre prenotare tour in canao lungo gli specchi d'acqua accompagnati da un'esperta guida naturalistica.
Centro Visite Isola della Cona
34079 Staranzano (GO)
Tel. 0039 333 4056800
info@rogos.it
www.riservafoceisonzo.it
www.parks.it/riserva.foce.isonzo
CON IL FAMILY CARNET:
INGRESSO GRATUITO per i bambini sotto i 12 anni accompagnato da adulto pagante