Dove:
San Giovanni al Natisone
Villa de Brandis

Il Museo a San Giovanni al Natisone ospita importanti collezioni artistiche e dipinti dal XIV al XX secolo. Adiacente alla Villa, il parco secolare e la Biblioteca Civica, che raccoglie libri pubblicati dal 1501 al 1980, oltre a un archivio fotografico e gentilizio.
Il museo occupa i locali posti al primo piano della villa de Brandis, costruita fra il 1718 ed il 1724 e donata, con tutti gli arredi, al Comune di San Giovanni al Natisone della contessa Caterina de Brandis, ultima discendente del nobile casato.Villa de Brandis conserva importanti collezioni artistiche quali la Quadreria, con dipinti fra il XIV ed il XX sec., ed un cospicuo numero di arredi lignei originali e interessanti suppellettili (XVI-XIX sec.). La biblioteca di famiglia (circa seimila volumi editi fra il 1501 e il 1980), l'archivio fotografico e le carte dell'archivio gentilizio sono collocati presso la Biblioteca Civica, adiacente alle sale dove si trova il museo.
Sul retro di Villa de Brandis si stende un parco secolare, progettato secondo la concezione del parco all'inglese, con magnolie, palme, faggi, carpini, cedri, tigli, grandi tuje ed un suggestivo laghetto centrale.
Apri la scheda "Museo Accessibile"
Villa de Brandis
Via Roma 117
33040 San Giovanni al Natisone (Ud)
Tel. +39 0432 939590
biblioteca@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Orario apertura
su appuntamento oppure durante gli orari di apertura delle attività temporanee che vi vengono ospitate.
Il parco di Villa de Brandis è aperto al pubblico tutti i giorni durante le ore diurne.
Ingresso gratuito
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.