Dove:
Cividale del Friuli
Zorzettig

Zorzettig, un nome legato da generazioni all’attività vitivinicola in terra friulana, a Spessa di Cividale nei Colli Orientali del Friuli.
L'eredità di competenze e antichi valori familiari e territoriali è stata colta a piene mani da Annalisa Zorzettig, imprenditrice innovativa e dinamica che ha portato grandi cambiamenti all'attività aziendale.
Annalisa ha scelto di dare voce e risalto in particolare ai vitigni autoctoni, testimoni di eccellenza del terroir e del microclima unico di cui i vigneti di proprietà godono, omaggio alla storia e alle origini dell'attività vitivinicola familiare. “Il vino è un bene prezioso da tutelare in modo sostenibile”.
E’ questo il pensiero con cui Annalisa, si è fatta promotrice insieme alla figlia Veronica di una cultura enologica votata al rispetto per l’ambiente.
Punto di forza dell’azienda è il lavoro meticoloso e innovativo nei vigneti mettendo in atto delle pratiche agronomiche tese a migliorare l'equilibrio dell'ecosistema e della biodiversità mutato in inseguito ai cambiamenti climatici.
“La biodiversità - spiega Annalisa Zorzettig – non è altro che una forma di autodifesa naturale a protezione del vigneto”. La costante visione verso il futuro è a fondamento anche del progetto Cantina Viva, una casa nella quale unire tutto il percorso del vino, dall’arrivo delle uve, alla vinificazione, dalla maturazione nelle botti all’affinamento in bottiglia, fino all'ospitalità.
Il disegno ricerca un dialogo tra architettura e paesaggio collinare, assecondando il territorio e la sostenibilità ambientale.
ZORZETTIG VINI - Strada Sant’Anna, 37 – Spessa di Cividale del Friuli (UD)
RELAIS LA COLLINA – Case Sparse 10 – Ipplis di Premariacco (UD)
L'eredità di competenze e antichi valori familiari e territoriali è stata colta a piene mani da Annalisa Zorzettig, imprenditrice innovativa e dinamica che ha portato grandi cambiamenti all'attività aziendale.
Annalisa ha scelto di dare voce e risalto in particolare ai vitigni autoctoni, testimoni di eccellenza del terroir e del microclima unico di cui i vigneti di proprietà godono, omaggio alla storia e alle origini dell'attività vitivinicola familiare. “Il vino è un bene prezioso da tutelare in modo sostenibile”.
E’ questo il pensiero con cui Annalisa, si è fatta promotrice insieme alla figlia Veronica di una cultura enologica votata al rispetto per l’ambiente.
Punto di forza dell’azienda è il lavoro meticoloso e innovativo nei vigneti mettendo in atto delle pratiche agronomiche tese a migliorare l'equilibrio dell'ecosistema e della biodiversità mutato in inseguito ai cambiamenti climatici.
“La biodiversità - spiega Annalisa Zorzettig – non è altro che una forma di autodifesa naturale a protezione del vigneto”. La costante visione verso il futuro è a fondamento anche del progetto Cantina Viva, una casa nella quale unire tutto il percorso del vino, dall’arrivo delle uve, alla vinificazione, dalla maturazione nelle botti all’affinamento in bottiglia, fino all'ospitalità.
Il disegno ricerca un dialogo tra architettura e paesaggio collinare, assecondando il territorio e la sostenibilità ambientale.
ZORZETTIG VINI - Strada Sant’Anna, 37 – Spessa di Cividale del Friuli (UD)
RELAIS LA COLLINA – Case Sparse 10 – Ipplis di Premariacco (UD)