Museo dei calzolai

Museo dei calzolai

100 anni di tradizione calzaturiera e pellettiera.

Miren è nota per la sua tradizione centenaria nella produzione di cuoio e calzature, nonché per essere stata una delle prime cooperative di calzolai in Slovenia e nella monarchia austro-ungarica. Prima della prima guerra mondiale, la cooperativa contava 18 calzolai e quasi 100 apprendisti. Quando la guerra si abbatté sul Carso, il comune trasferì 1200 persone di Miren a Nazarje, nell'Alta Valle della Savinja, dove continuarono a produrre stivali per l'esercito. Si producevano fino a 700 stivali al giorno. Il costoso cuoio, i macchinari e tutti gli strumenti di produzione furono trasportati da 9 vagoni ferroviari.


Il Museo del cuoio e della calzatura di Miren è stato organizzato dal leggendario calzolaio Pavel Petejan, uno degli iniziatori della fabbrica Ciciban che produceva calzature per bambini. Dopo il fallimento, acquistò la fabbrica e rinominò l'azienda di famiglia in Ciciban-Petejan. Per decenni, questa azienda è stata conosciuta per i suoi prodotti di alta qualità.


Indossate le scarpe dei lavoratori del 1900 e fate un salto nel passato. La prima parte presenta la collezione di strumenti e macchine per la lavorazione del cuoio, mentre la seconda parte del museo espone i macchinari e gli strumenti utilizzati dai calzolai in diverse epoche. Passeggiate poi attraverso la ricca collezione di fotografie e visitate la presentazione multimediale della tradizione calzaturiera. È necessaria la prenotazione.


Servizi:
Visite guidate

Upload Gallery 23 Evljarski Muzej Tadej Petejan 3
Upload Gallery 23 Evljarski Muzej Tadej Petejan 2
Upload Gallery 23 Evljarski Muzej Tadej Petejan 1
Upload Gallery 23 Evljarski Muzej Tadej Petejan 4

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...