Dove:
MUSEO DEL MONTE SAN MICHELE
Via Zona Sacra c/o cima del Monte San Michele
34078 Sagrado
(GO)
museosanmichele@coopthiel.it
0481 92002
Museo Del Monte San Michele

Museo del Monte San Michele: La memoria della Prima Guerra Mondiale rivive in un museo immersivo.
Un'esperienza interattiva per scoprire e vivere la Grande Guerra:
Il Museo del Monte San Michele propone un allestimento multimediale interattivo, con un approccio altamente esperienziale, basato sull’utilizzo di strumenti e contenuti digitali immersivi per trasmettere ai visitatori non solo informazioni, ma anche emozioni. Attraverso la realtà virtuale, i visitatori vivono un’esperienza immersiva e coinvolgente, che rievoca i momenti più salienti del primo conflitto mondiale lungo il fronte carsico, attraverso i ricordi di chi ha vissuto in prima persona questa terribile pagina della storia.
Due touch screen approfondiscono i temi legati al conflitto: un tavolo interattivo consente di consultare mappe tematiche, che illustrano l’evoluzione del fronte durante gli anni della guerra, sia nell’area goriziana che a livello europeo; il secondo touch screen presenta una ricostruzione tridimensionale della cannoniera di Cima 3, permettendo ai visitatori di esplorare virtualmente tutte le sue gallerie, oggi non completamente accessibili, e di scoprirne i segreti costruttivi. All’esterno del Museo, tramite una apposita App mobile, è possibile scoprire le trincee nascoste sul Carso e vivere un’esperienza immersiva in realtà aumentata all’interno della cannoniera.
La Zona Monumentale di Guerra “Monte San Michele”, nel Comune di Sagrado, zona Sacra dal 1922, è di proprietà del Demanio Pubblico dello Stato consegnata al Ministero della Difesa – Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa. Dal 2016 la gestione dell’area è stata affidata al Comune di Sagrado, che si è impegnato con grande dedizione nella valorizzazione della stessa con l’obiettivo di preservarne la memoria e di accrescere l’interesse del pubblico verso questo luogo, garantendo l’apertura di tutta l’area esterna, del Museo dedicato alla Grande Guerra e delle cannoniere. In quest'ottica, grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, nel 2018 il Museo del Monte San Michele è stato riallestito in chiave digitale innovativa nell'ambito del progetto goGreen (www.carigogreen.com).
Per informazioni e orari visita il sito https://www.museodelmontesanmichele.it/.
Scopri di più

![Logo Fondazione Carigo_no sfondo[55].png Logo Fondazione Carigo_no sfondo[55].png](/01.immagini/POI/Fondazione%20Carigo/Loghi/Logo%20Fondazione%20Carigo_no%20sfondo%5B55%5D.png)