Dove:
MUSEO DIGITALE DELLA BONIFICA
Via Sacchetti, 2, Staranzano
34079 Staranzano
(GO)
montesanpantaleone@gmail.com
39 388 121 4369
Museo Digitale Della Bonifica Idrovora Sacchetti

Nei locali dell’ex casa del custode dell’Idrovora Sacchetti di Staranzano, di proprietà del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, il Museo digitale racconta la storia della trasformazione del paesaggio della bassa pianura isontina, avvenuta per opera dell’uomo negli ultimi due secoli.
Per lungo tempo, infatti, questo territorio è stato caratterizzato da specchi lacustri, prati umidi, corsi di risorgiva e rigogliosi boschi.
Dalla fine del XIX secolo fino al secondo dopoguerra, una serie di progetti ha portato alla bonifica integrale di molte aree paludose, favorendo il riordino idraulico e fondiario dei terreni, lo sviluppo di una rete di canalizzazioni irrigue e un miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, che a loro volta hanno comportato la profonda modifica del paesaggio naturale delle aree umide.
Nel Museo un’immersiva esperienza in Realtà Virtuale e una serie di touch screen interattivi illustrano la trasformazione della pianura isontina, consentendo di esplorare le opere e le tecniche di bonifica ed approfondire le tematiche legate al cambiamento climatico, in un’ottica di sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente.
Per informazioni e orari visita il sito www.museobonificaisontina.it.
Il Museo digitale della Bonifica è uno dei "goGreen Point" del programma goGreen, progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e paesaggistico della provincia di Gorizia.
Il programma promuove un modello di turismo sostenibile, basato sulla mobilità lenta e sulla riscoperta del rapporto tra uomo e natura, nel rispetto dei luoghi e delle risorse ambientali. Paesaggio, memorie storiche, sostenibilità e innovazione sono le dimensioni principali su cui si fondano le esperienze di goGreen.
Scopri l’intero progetto goGreen e scarica l’app: www.carigogreen.com.
Scopri di più


![Logo Fondazione Carigo_no sfondo[55].png Logo Fondazione Carigo_no sfondo[55].png](/01.immagini/POI/Fondazione%20Carigo/Loghi/Logo%20Fondazione%20Carigo_no%20sfondo%5B55%5D.png)