Museo all’aperto Vodice

Museo all’aperto Vodice

Un sentiero circolare segnalato passa davanti al mausoleo del generale Maurizio Farrante Gonzaga e al monumento ai battalioni alpini di Monte Levana, Aosta e Val Toce, che il 18 maggio 1917 occuparono la parte nord-occidentale del monte Vodice. Di particolare interesse sono il sistema di caverne a più piani e le numerose trincee.

Vodice, cima sul lato sud-occidentale dell’altopiano di Banjšice (Bainsizza), offre al visitatore una veduta verso i vicini monte Sveta Gora (Monte Santo) e monte Sabotin/Sabotino arrivando poi sino al mare. Il museo all’aperto è percorso da un sentiero circolare segnalato, che passa davanti al mausoleo al generale Maurizio Farrante Gonzaga, al monumento ai battaglioni alpini di Monte Levana, Aosta e Val Toce, che il 18 maggio 1917 occuparono la parte nord-occidentale di Vodice, caverne a più piani e molte trincee conservate. Il 12 maggio 1917 l’esercito italiano intraprese la Decima Battaglia dell’Isonzo. I bombardamenti con granate a gas e incendiarie furono indirizzati verso le postazioni austro-ungariche nell’area Zagora–Paljevo–Plave–Globno, più intensamente però verso Prižnica (quota 383). Il 14 maggio 1917 le unità di fanteria italiane del 2° Corpo d’armata sotto il comando del generale Badoglio conquistarono gradualmente Zagora, Zagomila, Kuk e Košutnik. Il 18 maggio occuparono anche Prižnica e la cima delle Vodice, più tardi anche la sua cresta sud-orientale sino alla sella Preški vrh. Da lì gli italiani potevano osservare il bacino di Grgar (Gargaro), dove c’era un importante centro di rifornimento e di raccolta delle riserve austro-ungariche. La cresta di Vodice nei mesi successivi divenne scenario di sanguinosi combattimenti, ma senza particolari successi e con numerose vittime su entrambi i fronti. I soldati austro-ungarici, di fronte all’insostenibile pressione dell’undicesima offensiva italiana, si spostarono da queste postazioni nella notte del 24 agosto 1917 occupando nuove posizioni di difesa nell’altopiano di Banjšice.

Depliant con informazioni sul Walk of peace: link

Scopri di più

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...