Uncommon Fruits

#progetti
#ecologia
#sostenibilità

Partner principale: Associazione Robida, Zavod Cepika.

Tra il paese di Kojsko, sul Collio e quello di Topolò nella Valla del Natisone, germoglia un particolare frutteto che raccoglie e raccondta l’eredità storica del paesaggio e della comunità. Il progetto Uncommon Fruits si propone di sensibilizzare la tematica ambientale e condividerla con la comunità attraverso un lavoro di recupero e valorizzazione delle piante da frutto. Il progetto è diviso in quattro fasi di lavoro: durante la prima fase verrà realizzata un’architettura a Kojsko che ospiterà laboratori e degustazione dei prodotti del frutteto, mentre a Topolò si creeranno tre zone di recupero del paesaggio. La seconda fase prevede un lavoro di mappatura e raccolta di infromazioni relative al paesaggio necessarie all'installazione di una biblioteca sulla biodiversità. Nella terza fase verranno organizzati dei laboratori per i ristoratori locali sulle tecniche di trasformazione, fermentazione e conservazione della frutta partendo dalle informazioni raccolte. Infine, la restituzione delle tre fasi inziali avverrà attraverso una pubblicazione, un programma radiofonico e una camminata di più giorni nei territori. L’iniziativa coinvolge esperti, artisti e la comunità locale per recuperare frutteti abbandonati, promuovere pratiche sostenibili e creare nuovi prodotti.

 

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...