Partner principale: LP Zavod za radijsko astronomijo, PP Circolo Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo ODV.
Il progetto ZAFA25 prevede la costruzione di un radiotelescopio sul versante sloveno e il potenziamento del planetario esistente sul versante italiano. Queste infrastrutture diventeranno un punto di riferimento per la ricerca scientifica, la formazione universitaria e la divulgazione della radioastronomia nelle scuole.
L’ampliamento del planetario lo trasformerà nel più grande della regione, rafforzando il ruolo della società astronomica locale. Lo scopo dell'iniziativa è favorire la collaborazione tra le istituzioni attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze, creando un ponte tra culture e avvicinando il pubblico all’astronomia.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.