Quando:
dalle 15:30 Alle 17:30
Blu Cobalto. L’arte come strumento educativo per una nuova narrazione sui “minerali dei conflitti”

Un atelier creativo dedicato a ragazzi e ragazze a partire dai 10 anni, fino a un massimo di 40 partecipanti.
In un dialogo aperto e interattivo con l’artista congolese Hugo Kanyingu Kabeya, e con la collaborazione delle arte-terapeute ed educatrici di Comfort Zone, la tematica dei “minerali dei conflitti” verrà esplorata partendo da pratiche creative di sperimentazione corporea e astrazione pittorica, incorporando i pigmenti blu cobalto in una restituzione pratica finale.
I giovani e le giovani partecipanti saranno guidati dall’artista in residenza Hugo Kanyingu Kabeya in un percorso di conoscenza e sperimentazione sulle potenzialità dell’arte come strumento educativo e terapeutico per reinterpretare tematiche attuali urgenti, connettendo realtà geografiche e culturali apparentemente distanti, ma profondamente interconnesse.
L’attività è gratuita e aperta a tutti e tutte, su prenotazione: iscrizioni@iodeposito.org
Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.