Confini aperti

Confini aperti

Si terrà un workshop scientifico internazionale sulle interazioni transfrontaliere nella storia recente dell’area Alpe-Adria dal secondo dopoguerra a oggi.

22 e 23 maggio 2025 il workshop scientifico internazionale affronterà le interazioni transfrontaliere nella storia recente dell’area Alpe-Adria dal secondo dopoguerra a oggi. I contributi si concentreranno sulle diverse concezioni dello spazio come luogo d’incontro oltre confine. I vari panel tematici includeranno iniziative locali, regionali e collaborazioni internazionali, arricchite da interventi comparativi di esperti provenienti da altri contesti.

Nell’ambito della conferenza si terranno anche la tavola rotonda L’Europa vive al confine? e l’inaugurazione della mostra Never Mind the Borders: persone, spazi e pratiche transfrontaliere tra Alpi e Adriatico.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...