Europa: le radici storiche di un presente complesso

Quando:
18/06/2024 dalle 18.00 Alle 20.00

Dove:
Kulturni dom
Gorizia - Gorica

Europa: le radici storiche di un presente complesso

Presentazione del libro di Guido Crainz "Ombre d'Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia"

Fino al 18/06/2024

"Europa: le radici storiche di un presente complesso" è il titolo di un evento in programma martedì 18 giugno, alle 18, al Ridotto del Kulturni dom di Gorizia. Il suo protagonista sarà lo storico Guido Crainz che dialogherà con il direttore dell'Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia, Alex Pessotto. Nell'occasione, sarà presentato il libro di Crainz "Ombre d'Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia". Si legge nelle note che accompagnano il libro: “Come immaginare il futuro dell’Europa nel vivo delle tensioni che la attraversano e dopo un’invasione dell’Ucraina che l’ha costretta a interrogarsi ancora sulla propria ragion d’essere e sul proprio ruolo? E quale può essere l’impegno della cultura in questo scenario? È necessario interrogarsi a fondo sulle incrinature e sulle tensioni che avevano preso corpo già prima del 1989 e poi all’indomani di esso, nella difficile transizione dei paesi ex comunisti e nell’emergere di nazionalismi illiberali e antieuropei".

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...