#danza_e_teatro
#musica

Inaugurazione di GO! 2025: corteo

Quando:
08/02/2025 dalle 10.00

Inaugurazione di GO! 2025: corteo

Ecco le informazioni sul corteo della cerimonia di inaugurazione di GO! 2025, nel quale saranno coinvolti più di 1000 artisti!

Un gruppo variopinto di oltre 1.000 artisti di tutti i tipi prenderà posto nel corteo, che inizierà alle 10.00 alla Stazione ferroviaria Gorizia Centrale.

Il corteo, colorato e rumoroso, inizierà alle 10:00 di fronte alla stazione ferroviaria di Gorizia, da dove i partecipanti marceranno lungo Corso Italia e Corso Verdi fino ai Giardini pubblici di Gorizia. La GONG Orchestra guiderà il corteo, seguita da altre bande, tra le quali l’Orchestra filarmonica Kras e la Banda della città di Cormons, affiancate lungo il percorso da musicisti, ballerini e danzatori folkloristici che daranno insieme il buongiorno a Gorizia. Tra i partecipanti ci saranno gli sbandieratori di Palmanova, i blumari di Montefosca, i gruppi folcloristici Stu Ledi, Santa Gorizia e Danzerini di Lucinico e la scuola di ballo Movartex. Le orchestre della Polizia slovena e italiana si esibiranno insieme rispettivamente ai Giardini pubblici. Alle 11:15 circa, un colorato corteo raggiungerà Piazza della Vittoria, e in quel momento si sentirà risuonare contemporaneamente le campane di tutta la città. Dopo i discorsi dei due sindaci, Rodolfo Ziberna e Samo Turel, sarà il momento di esibizioni di artisti variegati: dal violinista Pierpaolo Foti ai due ballerini goriziani Alex Devetak e Mara Cappiello, vicecampioni nazionali nelle danze latinoamericane, alla cantante monfalconese Shari. Allieteranno i presenti anche le melodie eseguite da ben tre cori: il coro giovanile misto Emil Komel, i Freevoices e il coro dello spettacolo Da Nizza a Gorizia (Kulturni center Lojze Bratuž). Alle 13:00 il corteo sfilerà verso via San Gabriele, con alcuni spettacoli musicali lungo il percorso.

Davanti al Palazzo Attems-Petzenstein, alle 13:25 è previsto un flash mob di cori misti del Goriziano. Il percorso fino al valico di San Gabriele verrà accompagnato inoltre da gruppi di maschere (Lipe bile maškare, I costumi del carnevale di Rodda), il Gruppo folcloristico di Capriva, la formazione di percussioni Drumsquad Trieste e i danzatori di Movartex. Da Piazza Vittoria in poi, il corteo sarà accompagnato anche dalla “Sfera” del famoso artista italiano Michelangelo Pistoletto; l’opera d’arte verrà fatta rotolare simbolicamente oltreconfine ai partecipanti sloveni, che raccoglieranno il testimone alle 14:00, in prossimità del valico di Via San Gabriele/ Erjavčeva ulica.

I danzatori su seta (Aerial Circus) mostreranno simbolicamente l'unità delle nazioni europee danzando su una costruzione in ferro, seguiti dalle esibizioni intrecciate di percussionisti, cori combinati (21 cori di Litorale sloveno) e pattinatori a rotelle (KUK Nova Gorica), skateboarder (GO Sk8) e ballerini (PRO DC Dance School), che porteranno gli spettatori in Erjavčeva ulica fino alle bande di ottoni slovene e italiane unite, guidate da majorette (Twirling), artisti, clown e acrobati (Bufeto Institute) e tifosi (ŠK Twist).

Gruppi folcloristici (il gruppo folcloristico sloveno Na Placi e il gruppo folcloristico Gartrož, il gruppo folcloristico serbo Sloga e il gruppo folcloristico macedone Ohridski biseri) prenderanno il comando della sfilata presso la Comunità locale di Nova Gorica. Il corteo si fermerà per un momento sulla scalinata del Eda center, dove i cori combinati canteranno con l'accompagnamento delle danzatrici orientali NEFES, che condurranno poi gli spettatori in Kidričeva ulica, dove le bande di ottoni combinate saranno in attesa di accompagnare il corteo fino a Bevkov trg, dove si concluderà con l'esibizione degli artisti dell'Istituto Bufeto e la canzone “Gorica je na mapi” (Gorica è sulla mappa), interpretata dai musicisti JA SHA e DJ Emily.

L'evento sarà condotto dagli attori Andrijana Boškoska e Martin Gerbec.

I direttori e coordinatori del corteo sono Jasmin Kovic, in collaborazione con il direttore artistico Stefano Palaferri per la parte italiana, e Tamara Babić Nikiforov per la parte slovena.  

L'evento è sostenuto dal Fondo pubblico per le attività culturali di Nova Gorica.

All'evento parteciperanno più di 900 artisti, tra gli altri:

  • Connettori di eventi: Martin Gerbec e Andrijana Boškoska (Kulturno-umetniško društvo Ni Da Ni),
  • Aerial Circus (3 ballerini su seta),
  • Cori uniti (400 cantanti) di:
    • Mladinski pevski zbor Kras Opatje selo,
      Mešani mladinski pevski zbor Šempeter - Vrtojba,
      Mešani pevski zbor Jože Srebrnič Deskle,
      Mešani pevski zbor Vrtojba,
      Mešani pevski zbor Ciril Silič Vrtojba,
      Mešani pevski zbor Nova Gorica,
      Mešani pevski zbor AmorVincit,
      Mešani pevski zbor Motiv,
      Mešani pevski zbor Primorje Ajdovščina,
      Moški pevski zbor Pobratimija,
      Moški pevski zbor Provox,
      Moški pevski zbor Franc Zgonik Branik,
      Vokalna skupina Chorus '97 Miren,
      Vokalna skupina VoxDiversa,
      Voklani ansambel Reunion,
      Vokalna skupina Briške Trcinke,
      Vokalna skupina Concordia,
      Ženski pevski zbor Sanje Nova Gorica,
      Ženska vokalna skupina Zimzelen Nova Gorica,
      Ženski pevski zbor Društvo žena Miren - Orehovlje,
      Ženski pevski zbor Soča Solkan,
      Ženski pevski zbor Rože Nova Gorica,
  • Klub za umetnostno kotalkanje Nova Gorica (30 pattinatori),
  • Plesna šola Pro DC (100 danzatori),
  • Orchestre di fiati unite (200 strumentisti):
    • Goriški pihalni orkester,
    • Banda civica Citta di Monfalcone APS,
    • Societa Filarmonica G.Verdi APS Ronci dei Legionari,
    • Filarmonica di Turiacco,
    • Pihalni orkester Vogrsko,
    • Prvačka pleh muzika,
  • Twirling – mažoretno društvo Nova Gorica (30 majorette),
  • Zavod Bufeto (10 acrobati, clown, artisti),
  • Športni klub Twist (30 cheerleader),
  • Folklorno društvo Na placi (15 folcloristi e musicisti),
  • Foklorno društvo Gartrož (15 folcloristi),
  • Srbsko kulturno društvo Sloga (30 folcloristi e musicisti),
  • Makedonsko kulturno društvo Ohridski biseri (30 folcloristi e musicisti),
  • Plesna skupina NEFES e Kulturno in prosvetno društvo Franc Zgonik Branik (14 danzatori),
  • Rapper JA SHA in DJ Emily.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...