#danza_e_teatro

La Cripta dei Cappuccini – Inabili alla morte parte 1

La Cripta dei Cappuccini – Inabili alla morte parte 1

Ritorna in scena il 16 settembre 2025 alle 19.00, La Cripta dei Cappuccini, prima parte della trilogia Inabili alla morte/ Nezmožni umreti, prodotta da Mittelfest e parte del programma ufficiale di GO! 2025.
Dopo il debutto al Teatro Verdi di Gorizia l'11 maggio 2024, lo spettacolo torna e apre la maratona di tre giorni del progetto Inabili alla Morte il 16-17-18 settembre (maggiori informazioni su www.mittelfest.org)

16/09/2025

Ne La Cripta dei Cappuccini, di Joseph Roth con la regia di Giacomo Pedini, Natalino Balasso interpreta Francesco Ferdinando Trotta, giovane nobile sloveno e protagonista del celebre romanzo di Joseph Roth, in una parabola che ripercorre la storia dell'Europa nella prima metà del Novecento. Dalla Grande Guerra al crollo dell'impero Austro-ungarico, fino all'annessione dell'Austria da parte della Germania nazista nel 1938.

Trotta è un viveur impacciato, travolto tanto dagli sconvolgimenti interiori quanto dagli eventi della Storia, in un'epoca di grandi cambiamenti. Tra amicizie dissolute, nobili in decadenza, soldati falliti, madri tiranniche, relazioni ambigue, avventurieri e millantatori, sullo sfondo di un mondo mitteleuropeo in frantumi.

I biglietti saranno disponibili presto sul sito www.mittelfest.org

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...