La marcia per l’Europa

Una marcia simultanea nelle due città europee divise da confini nazionali, mentre il passaggio attraverso le frontiere viene trasformato in progetti artistici.

Dal 1° al 10 maggio, Nova Gorica e Gorizia ospiteranno il secondo dei quattro eventi di massa della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. La serie di eventi di 10 giorni nell'area senza confini accanto a Piazza Transalpina riunirà cultura, sport e intrattenimento in luoghi all'aperto. Unirà persone da entrambi i lati del confine in un modo unico, con un programma ufficiale e di accompagnamento molto vario.

 

PROGRAMMA GIORNALIERO:

1/5/2025, 8:00-23:00, Piazza Transalpina

MARCIA DELL’AMICIZIA SENZA CONFINI CON BORDERLESS PARTY

Unitevi a noi per una Marcia dell’Amicizia davvero unica – 2 città, 1 cuore – che per il terzo anno consecutivo unisce simbolicamente Nova Gorica e Gorizia. Nel 2025, l’evento si arricchirà di nuove discipline sportive diventando la Marcia dell’Amicizia senza confini. L’iniziativa, che quest'anno sarà arricchito anche da altri interventi sportivi e culturali, rinnova la tradizione della leggendaria marcia degli anni ’70 e ’80, quando migliaia di persone attraversavano il confine senza controlli. Oggi, le due città costruiscono insieme il futuro e la marcia resta un simbolo di unione, stile di vita sano e spirito di comunità. I partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi – da 7, 12 o 16 km – e godere di un ricco programma di eventi, con la partecipazione di numerose associazioni sportive di entrambi i lati del confine e le delegazioni delle città gemellate di Klagenfurt e Chemnitz, che sarà anche la Capitale europea della cultura nel 2025.

Programma provvisorio dell'evento:

  • 8:00-10:00: raccolta e registrazione dei partecipanti,
  • 9:00: apertura ufficiale della Marcia dell’Amicizia senza confini con i saluti dei sindaci,
  • 9:30: partenza della marcia e inizio degli altri eventi, con trasmissione video in diretta,
  • 12:00–14:00: arrivo dei partecipanti e conclusione delle attività sportive in Piazza Transalpina,
  • 14:00–15:00: premiazioni, programma culturale e foto di gruppo,
  • 15:30–23:00: Borderless Party con Klangkarussell (AT), Spiller (IT), Vanillaz (SI/HR), Tim Urbanya (SI), Roli (SI) e giovani DJ emergenti.

Potete iscrivervi alla Marcia dell'amicizia qui.


1–4/5/2025, Kolodvorska pot, Nova Gorica

CROSSINGS

Grazie alla realtà virtuale, agli effetti luminosi e a una performance artistica dal vivo, prende vita – in dialogo con l’architettura e il pubblico – una nuova città condivisa, immaginaria e immersiva. Un progetto del collettivo BridA, già autore della spettacolare installazione che portato la Luna e Marte nel cuore di Nova Gorica.


2/5/2025, Piazza Transalpina e EPIC district

BASKETBALL SENZA CONFINI

Torneo giovanile 3x3 per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, con squadre provenienti da Slovenia e Italia, organizzato in collaborazione con associazioni sportive dei due paesi. L’evento sarà arricchito dalla presentazione del progetto SPF GO! HOOP. Oltre al torneo, si terranno anche gare di schiacciate e tiri da tre punti, esibizioni di cheerleading e un programma musicale.


3/5/2025, 10:00–22:00, Piazza Transalpina e EPIC district

BORDERLESS STREET

Nato nel Bronx negli anni ’70, il breakdance è entrato per la prima volta nel programma dei Giochi Olimpici Estivi a Parigi, lo scorso anno. Le competizione si terranno per diverse fasce d’età (U12, U18, 2x2), sia femminili che maschili, con una giuria transfrontaliera. Il programma prevede anche spettacoli di danza, workshop per DJ e MC, performance delle scuole di danza locali, un programma musicale con DJ e band, e a una mostra di graffiti e fumetti.

Fresh Lab è un gruppo rap di Nova Gorica, composto da Ja-Sha, Filip e Staš. DJ Emily si occuperà dei ritmi. DJ Jacksy è uno dei principali DJ della comunità dance slovena, ha suonato in eventi come Red Bull Dance Your Style, bast'a'move, Crash The Ground e molti altri. Oltre a fare il DJ, produce e arricchisce ogni battle con i suoi beat e remix.


4/5/2025, 10:00–22:00, Piazza Transalpina e EPIC district

CALCETTO SENZA CONFINI

Il torneo di calcetto 3x3 e la partita di esibizione vedranno protagonisti noti sportivi sloveni e italiani. Accanto al torneo principale si terrà una competizione di calcetto da tavolo, accompagnata da esibizioni di cheerleading a cura delle scuole di danza locali e da un vivace programma musicale con DJ e il concerto dal vivo della band Avtomobili.


5/5/2025, 9:30–18:00, EPIC district

IL PARCO GIOCHI - il mio confine potrebbe essere un pallone

Evento del programma ufficiale pensato per i più piccoli, Il Parco giochi offrirà laboratori creativi e giochi di gruppo in collaborazione con le scuole dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria. Il programma sarà accompagnato da un DJ per bambini, attivo a bordo della versione rinnovata del veicolo multimediale xMobil. Il programma prevede anche la partecipazione degli studenti della palestra d'arte di Nova Gorica, che sorprenderanno i genitori al mattino con sculture realizzate con circa 1.000 palloncini in lattice ecologico, che saranno rilasciati in aria alle 17:30.

SYUM-BALLO

Presentazione di un’opera d’arte partecipativa composta da tre elementi complementari che evocano i tempi in cui eravamo fratelli e sorelle. L’opera è stata creata insieme dai giovani di Ad Formandum, dell’associazione San Luigi e dell’Università popolare di Ajdovščina.


6/5/2025, 9:30–18:00, Cupola Ingeborg Bachmann, Kolodvorska pot, Nova Gorica

VERDE SENZA CONFINI E LETTERATURA E DANZA NELLA CUPOLA INGEBORG BACHMANN 

L’evento nella Cupola Ingeborg Bachmann unisce letteratura e danza, con una conversazione con la scrittrice Maja Haderlap e una performance della danzatrice Leonie Humitsch. Le due artiste si esibiranno all’interno dell’installazione artistica Cupola Ingeborg Bachmann, dono della Fondazione culturale carinziana. Al centro della performance vi è il movimento verso l’esterno – sia in senso letterale che simbolico. L’opera trae ispirazione da Ängste (Paure), uno dei rari testi poetici inediti scritti da Ingeborg Bachmann nel 1945. Le due artiste si confrontano con i frammenti del testo, le sue metafore e associazioni, incontrandosi dentro e fuori la cupola.

Maja Haderlap è una poetessa e scrittrice bilingue austriaca-slovena che lavora anche come docente universitaria presso l'Università di Klagenfurt. Scrive poesie, romanzi, saggi, radiodrammi, adattamenti teatrali e testi d'opera e ha pubblicato in riviste slovene e tedesche. È conosciuta soprattutto per il romanzo Engel des Vergessens (Angelo dell'oblio) e per la raccolta di poesie langer transit (lungo passaggio).

Leonie Humitsch ha conseguito un master in pedagogia della danza presso l'Università di Vienna e lavora come danzatrice, coreografa e insegnante di danza. Lavora con l'etichetta di danza feitanz in Austria, Germania e Svizzera e partecipa a festival internazionali.


7/5/2025, visite guidate dal EPIC district alle 14:00 e alle 16:00

ORCHESTRA DEGLI ALBERI e BulevAR

Alle ore 14:00 da Piazza Transalpina prenderà il via BulevAR, un itinerario guidato lungo i punti che un tempo segnavano il confine fisico tra Nova Gorica e Gorizia. Il progetto, accessibile tramite app, rafforza i legami tra le due città attraverso la tecnologia – sia online che nello spazio urbano – costruendo connessioni simboliche lungo un vialone virtuale che unisce le due Gorizie.

18:00, Anfiteatro Park Rafut, Nova Gorica

ORCHESTRA DEGLI ALBERI / FORESTA SINFONICA

Alle 16:00, sempre da Piazza Transalpina, patirà la visita guidata al suggestivo Parco del Rafut, arricchita da una installazione sonora virtuale ideata dai Dresdner Sinfoniker e dal direttore artistico Markus Rindt. I partecipanti saranno accompagnati attraverso questo luogo esotico ascoltando narrazioni aperte, le Scene della foresta di Schumann e una nuova composizione originale del compositore Matej Bonin.


8/5/2025, 11:00–22:00, Piazza Transalpina e EPIC district

GIORNATA DEI FESTIVAL SENZA CONFINI

Un’intera giornata dedicata alla cultura amatoriale, ai sapori e alla creatività, organizzata dalla Camera regionale dell’artigianato e delle piccole imprese di Nova Gorica, in collaborazione con l’Ente per il turismo di Nova Gorica e della Valle del Vipava e le associazioni culturali locali. Il programma sarà arricchito da stand espositivi, musica dal vivo e tanti appuntamenti da non perdere. La Giornata dei festival senza confini unisce il Festival dell’artigianato e dell’imprenditorialità, i Gusti senza frontiere, il Festival delle rose, il Festival della cultura amatoriale e la proclamazione dei vincitori del concorso Vino imprenditoriale 2025.


9/5/2025, 9:30–13:30, Piazza Transalpina e EPIC district

GIORNATA DELL’EUROPA

Un’occasione per celebrare l’unità europea insieme alle nuove generazioni: la Giornata dell’Europa è organizzata dal liceo di Nova Gorica in collaborazione con tre licei di Gorizia, con il supporto della Rappresentanza della Commissione europea in Slovenia. Piazza Transalpina ospiterà un programma dinamico e coinvolgente: caccia al tesoro, escape room, performance culturali, una band studentesca e un DJ, oltre a stand tematici e informativi.

20:30–22:00, Piazza Transalpina

ANTEPRIMA DEL FILM DI ANJA MEDVED NE POZABI ME

Il documentario Ne pozabi me (Non ti scordar di me) è un saggio cinematografico che indaga i ricordi perduti della Seconda guerra mondiale, mai raccontati dalla nonna. L’anteprima mondiale in occasione dell’80º anniversario della fine del conflitto.


10/5/2025, 20:30–22:00, Piazza Transalpina

BORDERLESS BODY – INFERNO

La performance di robot-danza fa parte del programma ufficiale del progetto Borderless Body, coprodotto con l'Istituto Kersnikova. È una collaborazione tra la locale MN Dance Company e autori di Inferno, Louis-Philipp Demers e Bill Vorn per GO! 2025. La performance coinvolge anche il pubblico, che può sperimentare gli “scheletri” robotici in azione.


Per saperne di più su ciò che sta accadendo alla Marcia per l'Europa, potete consultare il nostro sito web ad hoc go-borderless.eu.

Il progetto La marcia per l'Europa fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia ed è concepito come la seconda delle quattro attività del programma di massa con un maggiore potenziale turistico-culturale Stop the City!

La marcia per l'Europa è organizzata da GO! 2025 in collaborazione con il Comune città di Nova Gorica, il Comune di Gorizia, l'Istituto pubblico per lo sport di Nova Gorica, la Camera regionale dell'artigianato e delle imprese di Nova Gorica, GECT GO, l'Istituto pubblico per il turismo di Nova Gorica e Vipavska dolina e il Fondo pubblico della Repubblica di Slovenia per le attività culturali di Nova Gorica.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...