Quando:
dalle 20:45
TALK RADIO

Rivive la storica radio goriziana che tra il 1945 e il 1947 trasmetteva musica jazz e i capolavori di Benny Goodman, Duke Ellington e Frank Sinatra.
Tra il 1945 e il 1947 Gorizia ha vissuto una breve ma intensa parabola musicale all’insegna del jazz. Infatti, le truppe americane di liberazione avevano aperto una radio che trasmetteva i grandi capolavori di Benny Goodman, Duke Ellington e dell’allora emergente Frank Sinatra. Talk radio racconta questa importante esperienza, e come il jazz sia stato in grado di alimentare i sogni di libertà e rinascita di una generazione stremata dalla guerra.
A partire da un testo di Angelo Floramo – letto da Alessio Boni, ricerca storica di Elia Pivetta e Marco Caronna, speaker radio che cura anche la regia – l’orchestra dell’Accademia musicale Naonis accompagna i solisti Glauco Venier, Mirko Cisilino e Alfonso Deidda nell’esecuzione di brani arrangiati dal direttore Valter Sivilotti. Rivive così il forte impatto culturale di questa storica radio goriziana.
Crediti
Ideazione, arrangiamenti e direzione musicale di Valter Sivilotti
Testi di Angelo Floramo
Con Alessio Boni – voce recitante
Al pianoforte Glauco Venier
Alla tromba Mirko Cisilino
Al sassofono Alfonso Deidda
Orchestra dell’Accademia musicale Naonis, collaborazione Accademia musicale Naonis e Mittelfest2024
Speaker e Regia Marco Caronna
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.