#news
#programma_ufficiale

09/02/2023

08.02.2025 sarà l'apertura di CEC

Based on architecture
  "Oggi possiamo solennemente annunciare che la giornata della cultura slovena dell'8 febbraio 2025 darà inizio alla Capitale Europea della Cultura Nova Gorica – Gorizia."  Con questa frase abbiamo annunciato ufficialmente la data della cerimonia di apertura della Capitale Europea della Cultura a Gorizia e Nova Gorica. Questa la frase pronunciata in tre piazze: a Lubiana in piazza Prešeren dalla Ministra della Cultura della Repubblica di Slovenia Asta Vrečko; a Nova Gorica in piazza Bevk dal Direttore di GO! 2025 Gorazd Božič; e a Gorizia in piazza della Vittoria dal sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, e con una lettera dal Ministro della Cultura della Repubblica Italiana Gennaro Sangiuliano.   La Ministra della Cultura Asta Vrečko ha basato il suo discorso sull'idea che i lavoratori della cultura meritino condizioni di lavoro migliori e più dignitose, ha inoltre sottolineato l'importanza della cultura e dell’arte come elementi fondamentali dello sviluppo sociale. "La cultura garantisce il benessere sociale, il suo contributo economico è di ampio respiro, il suo ruolo educativo è di primaria importanza, è il collante della nostra comunità. La cultura e l’arte riconoscono la diversità, garantiscono la libertà di espressione e rendono vivo il linguaggio, conservano e fanno rivivere il messaggio del passato, creano e plasmano valori per il futuro."   "L'Italia è e deve essere orgogliosa per questo riconoscimento che fa finalmente emergere le vicende di un territorio, quello del Goriziano, attraverso il quale è passata la storia d'Europa e in cui un drammatico confine ha profondamente segnato le comunità che lo abitano. Ma i cittadini di Nova Gorica in Slovenia, e di Gorizia in Italia, hanno saputo superare rancori e divisioni e hanno deciso di ricostruire insieme il loro futuro, diventando un modello e un simbolo per l'Europa e ottenendo così il giusto riconoscimento di questo loro straordinario cammino", ha scritto il ministro italiano Gennaro Sangiuliano nella lettera con cui ha annunciato la data di inaugurazione della Capitale Europea della Cultura, ribadendo l’assoluta vicinanza del Governo italiano a questo evento straordinario e aggiungendo che già il prossimo 17 febbraio incontrerà il sindaco di Gorizia e l'assessore alla Cultura del FVG per parlare proprio di GO! 2025.   Nel suo discorso in piazza Bevk, il direttore di GO! 2025 Gorazd Božič ha fatto riferimento alle capitali della cultura recentemente inaugurate in Ungheria e Grecia. "Tutte le città visitate sono unite da questa energia contagiosa che, nel corso degli anni di preparazione, si trasferisce dagli ideatori ai cittadini e dai cittadini agli organizzatori: tutti sono pervasi allo stesso tempo da un senso di orgoglio e responsabilità. La cosa più bella è quando queste dimensioni si intrecciano: quando i cittadini iniziano a co-creare, gli organizzatori si spostano tra il pubblico - e la città vive il battito della capitale." Božič ha annunciato che la cerimonia di inaugurazione sarà diretta dalla regista, sceneggiatrice e attrice dott.ssa Neda Rusjan Bric, anche lei promotrice della CEC Nova Gorica - Gorizia. Il percorso "Da stazione a stazione", questo il titolo della cerimonia di apertura, ci condurrà attraverso i luoghi più significativi di entrambe le Gorizie e preannuncerà i momenti artistici del 2025.   L'annuncio della data di inaugurazione della Capitale Europea della Cultura è avvenuto in occasione del recital di poesie di Prešeren che l'Associazione degli artisti drammatici della Slovenia ha organizzato già per la 37ª volta in occasione della Giornata della cultura slovena. In piazza Prešeren a Lubiana e a Maribor sono intervenuti anche gli attori del Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica, nonché i loro ospiti provenienti da entrambi i lati dell'ex confine. Anche la sezione regionale del Fondo pubblico per le attività culturali della Repubblica di Slovenia JSKD e il gruppo vocale Ardeo hanno partecipato.

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...