#news

19/01/2023

Le sedi come opportunità

Based on architecture
Nell'ambito dell'intensificazione dei preparativi per la Capitale europea della cultura, il responsabile del programma GO! 2025, dr. Stojan Pelko, e i suoi colleghi hanno visitato i sindaci dei comuni partner in Slovenia. I sindaci neoeletti di Kanal, Vipava e Tolmin hanno espresso la loro piena disponibilità a partecipare attivamente ai progetti selezionati, mentre i loro colleghi esperti di Brda, Ajdovščina, Komno, Cerkno, Idrija, Renče-Vogrsko, Miren-Kostanjevica e Šempeter-Vrtojba hanno presentato sedi nuove o rinnovate e hanno sottolineato le opportunità che alcune di esse devono ancora offrire. Entro il 2025, i contenuti della CEC risplenderanno sicuramente nei manieri di Vipolže e Dobrovo a Brda, nel Centro universitario Lantieri a Vipava, nella Galleria Pilon di Ajdovščina ampliata con la Casa “Rustjeva”, nel Castello di Štanjel a Komen e, con alcuni sforzi congiunti, nella miniera “Jožefov jašek” a Idrija e nel nuovo centro culturale di Šempeter. La prossima settimana il team del CEC visiterà anche Bovec e Kobarid e a febbraio, in collaborazione con il GECT, ha in programma un analogo "tour" dei comuni italiani, da Cividale ad Aquileia.

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...