#news

22/06/2023

Majda Bratina: La memoria collettiva sta mutando

Michal Rynia and Nastja Bremec Rynia: We express the beauty and chaos of the world
Filosofa laureata all'Università di Padova. Insegnante di italiano nelle scuole secondarie slovene. Figlia del senatore, sociologo e critico cinematografico Darko Bratina. Presidente del Kinoatelje di Gorizia. Membro del consiglio di amministrazione del Kulturhaus Görz, membro dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, iscritta all'Associazione contro la violenza sulle donne.   Pochi giorni fa ha presentato a Gorizia il progetto Festival delle lingue/Festival jezikov, nell'ambito del quale gli alunni della scuola italiana G.I. Ascoli hanno studiato lo sloveno mentre gli alunni della scuola elementare slovena di Solkan l'italiano. Ma non solo: agli alunni sono stati presentati anche il tedesco, il friulano e l'ebraico, che un tempo costituivano il panorama linguistico di Gorizia insieme allo sloveno e all'italiano. Majda Bratina si prodiga anche per far sì che gli abitanti delle due Gorizie imparino la lingua del vicino. "L'obiettivo è che ognuno parli nella propria lingua e capisca l'altro", dice, aggiungendo che bisogna iniziare dalle scuole. Consiglia che in tutte le scuole del Goriziano gli italiani imparino anche lo sloveno e viceversa. Inoltre, in questo momento in cui le due città sono fortemente legate alla Capitale europea della cultura vede l'opportunità di un nuovo paradigma nelle relazioni. Si aspetta un futuro in cui le due città uniranno le forze nella cooperazione. Osserva che la memoria collettiva, che solo pochi decenni fa era piena di paura e incertezza, si sta trasformando. E che le barriere psicologiche stanno scomparendo.

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...