12/01/2023

Domani alle ore 18.00 si incontreranno a Gorizia Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio dei Ministri ed ex Presidente della Commissione europea, e Danilo Türk, ex Presidente della Repubblica di Slovenia e diplomatico presso le Nazioni Unite. Al centro della discussione, organizzata dalla sede di Gorizia dell’Università di Trieste nell’ambito del programma “Caffè con l’aggiunta di scienza”, ci saranno Gorizia e Nova Gorica. Discuteranno i punti di forza e di debolezza del modello europeo di società, che abbraccia la diversità e si oppone per molti aspetti ad altri modelli che tendono alla standardizzazione. Alla luce dell’imminente Capitale europea della cultura GO! 2025, affronteranno anche la questione di come conciliare la necessità di preservare e rafforzare la diversità culturale regionale con la costruzione di una nuova identità europea e di come dovrebbe essere il dialogo di comprensione del passato, del presente e del futuro dell'Unione europea. Moderatrice della serata, che si svolgerà presso la sede dell'Università di Trieste a Gorizia (via Alviano 18), sarà la giornalista Eva Ciuk. L’incontro sarà arricchito da un contributo teatrale e musicale organizzato da Bonawentura/Teatro Miela di Trieste, con l’esibizione del quartetto transfrontaliero di fisarmoniche 4 Bellows 4 Tales. Per favorire la cooperazione e l'interazione sarà garantito un servizio di interpretariato italo - sloveno.