#news

13/07/2023

Si avvicina il festival "Sergio Amidei"

Michal Rynia and Nastja Bremec Rynia: We express the beauty and chaos of the world
Da oltre quarant'anni il premio internazionale per la migliore sceneggiatura "Sergio Amidei" rende omaggio all'arte cinematografica, culminando nella prestigiosa cerimonia di premiazione e offrendo numerose proiezioni, luoghi di incontro, approfondimenti e altre occasioni di diffusione della cultura cinematografica internazionale.   Il vincitore del premio per la migliore sceneggiatura sarà annunciato proprio durante il festival, mentre il Premio all'Opera d'Autore quest'anno sarà attribuito allo scrittore, regista e attore Marco Bellocchio. Il Kinemax di Gorizia gli renderà omaggio con la proiezione di alcuni suoi film, tra cui il suo ultimo Rapito (2023), mentre altre pellicole con sceneggiature candidate verranno proiettate in varie location a Gorizia (in Piazza Vittoria e nel Palazzo del cinema). Il terzo e ultimo riconoscimento del festival, il Premio alla Cultura Cinematografica, sarà assegnato al critico cinematografico Gianni Canova. E connesse al Premio, tre proiezioni selezionate dallo stesso Canova si terranno nella settimana dal 20 al 26 luglio.   Il festival si articola in una serie di interessanti sezioni dedicate a diversi ambiti cinematografici - gli studenti avranno l'opportunità di assistere a una masterclass del comico napoletano Lello Arena, proprio al festival si potrà assistere all'anteprima italiana del film sloveno Riders (Jezdeca, 2022; sceneggiatura di Boris Grgurovič e Dominik Mencej, regia di Dominik Mencej), la sezione Agorà esplorerà approfonditamente le scene cinematografiche indipendenti italiane e slovene nello spirito di condivisione e abbattimento dei confini, alcune proiezioni e workshop saranno rivolti al pubblico più giovane, al Kinemax ci sarà perfino una mostra fotografica, e così via. Per saperne di più sul programma cliccate qui.   Il tema della 42° edizione è “INDIPENDENTE", che si concretizza nell'immagine grafica del Premio di quest'anno. Il graphic designer Leonardo Lenchig Andres ha commentato così il logo: “Il segno grafico ha diversi significati: l'intreccio degli eventi di una sceneggiatura che susseguendosi formano la storia, ma anche due culture, due paesi, due città (GO 2025) che si uniscono in un percorso condiviso, condividendo punti di incontro.”   Il festival è organizzato dall'Associazione Culturale "Sergio Amidei", DAMS – Discipline dell'audiovisivo, dei media e dello spettacolo, corso interateneo tra l’Università di Udine e di Trieste, e dall'Associazione Palazzo del Cinema / Hiša Filma, in co-organizzazione con il Comune di Gorizia e la Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia. 

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...