29/01/2025
Il prossimo autunno Gorizia e Nova Gorica ospiteranno la venticinquesima convention nazionale “Incontri del cinema d’essai”, questa volta targata FVG E GO! 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione Palazzo del Cinema - Hiša Filma e dalla Federazione Italiana del Cinema d'Essai.
Arrivati alla XXV edizione, gli Incontri del Cinema d’Essai sono un appuntamento unico per l’industria e per i cinefili di tutta Italia, occasione di ritrovo tra gli attori della filiera operativa del cinema: produttori, distributori, esercenti, autori, giornalisti e organizzatori di festival. Giuseppe Longo, Presidente dall’Associazione Palazzo del Cinema - Hiša Filma, esprime il suo orgoglio nell’ospitare l’iniziativa: “Il Palazzo del Cinema è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, con le sue innumerevoli iniziative legate al mondo dell’audiovisivo: dal cinema di qualità programmato al Kinemax al Premio Sergio Amidei, per passare dal Premio Darko Bratina, fino alla ricerca archivistica e alla produzione. Per noi è motivo di orgoglio ospitare un’iniziativa di rilevanza nazionale e internazionale come le giornate degli Incontri del Cinema d’essai”.
In questo contesto, verranno premiati gli artisti d’eccellenza del cinema italiano che hanno preso parte alle migliori produzioni nazionali dell’ultima stagione. Il trofeo consegnato cambierà forma, adattandosi alla città ospitante: si passerà dall’oggetto di design raffigurante il perimetro delle mura di Lucca con un fascio di luce fuoriuscente – simboleggiante la proiezione cinematografica – a una rappresentazione del Merletto Goriziano. Nella conferenza stampa di oggi, tenutasi alla Mediateca Ugo Casiraghi, è avvenuto il passaggio temporaneo del testimone dal sindaco di Lucca (che ha ospitato gli Incontri del 2024, per accoglierli nuovamente nel 2026 e nel 2027) Mario Pardini ai sindaci di Gorizia e Nova Gorica Rodolfo Ziberna e Samo Turel.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche l'Assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia Mario Anzil, la Presidente FICE - Federazione Italiana Cinema d'Essai, Giuliana Fantoni; la direttrice del GECT GO Romina Kocina; il Direttore del programma della Capitale culturale europea GO! 2025 Stojan Pelko; il Direttore generale di ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema e Presidente di Cinetel (società di raccolta dati box office del mercato cinematografico nazionale) Simone Gialdini; il Coordinatore delle giornate Cinema D'essai e membro del Consiglio superiore dell'audiovisivo al Mic Mario Mazzetti; il Presidente Agis Triveneto - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo Franco Oss Noser.
@