#mostre_e_convegni

Sguardo distante: Nuova oggettività e realismi nell'Europa centrale (1925-1933)

Distant Gaze: New Objectivity and Realisms in Central Europe (1925-1933)

Il simposio Sguardo distante: Nuova oggettività e realismi nell'Europa centrale  (1925-1933) permetterà di approfondire l'arte, la cultura e la società degli anni Venti e Trenta in Europa centrale e oltre. 

3/5 - 3/6/2025

Si basa sull'omonima mostra alla Galerija Božidar Jakac - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea (22 novembre 2024 - 23 marzo 2025), che illustra i principali cambiamenti e sviluppi dell'arte e della cultura visiva nell'inquieto periodo interbellico. Il simposio presenterà i contributi di un gruppo eterogeneo e interdisciplinare di esperti e creatori provenienti da campi quali le arti visive, la letteratura, la storia, l'antropologia, la filosofia e altre aree delle scienze umane. L'attenzione si concentrerà sulle circostanze storiche e sociali degli ambienti culturali dell'Europa centrale, politicamente divisi ma strettamente connessi.

Il simposio approfondirà ulteriormente gli spunti già aperti e analizzati dalla mostra e dalla pubblicazione che l'accompagna Sguardo distante: Nuova oggettività e realismi nell'Europa centrale (1925-1933), che si concentra sul periodo storico degli anni Venti e Trenta, quando iniziarono a comparire e a svilupparsi tendenze artistiche completamente nuove. Lo stile e la maniera dell'espressionismo, che fino a quel momento dominava la scena artistica, fu sostituito da un gruppo di stili affini basati sul realismo e sul classicismo. Dopo l'esperienza traumatica della Prima guerra mondiale, gli anni Venti videro una svolta importante, non solo in politica e in economia, ma anche nelle arti e nella cultura. Le arti visive degli anni Venti svilupparono lo stile dei “nuovi realismi”, la cui espressione oggettiva, rassegnata e ironica corrispondeva allo Zeitgeist dell'epoca.

Il programma del simposio sarà pubblicato a breve. 

Stane Cuderman, Ples v Kazini, 1930. Zbirka Medobčinski muzej Kamnik.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...