Atlante dei frutteti dimenticati

Atlante dei frutteti dimenticati

#progetti
#ecologia

Partner principale: Istituto Cepika.

Altri partner: Istituto NOSOROGI, Le Fresnoy – Studio national des arts contemporains (FR), Il collettivo Robida.

Sede: Frutteto di varietà antiche a Kojsko, Goriška brda; Topolò, Veneto.

L'Atlante dei frutteti dimenticati è un progetto artistico-botanico che intreccia paesaggi plasmati da generazioni di coltivazione della frutta e regni dell’immaginazione. Al centro del progetto c’è un frutteto di Kojsko, che ospita la più grande banca genetica di antiche varietà di frutta della regione, che sarà trasformato in uno spazio a misura di visitatore entro il 2025. Parallelamente, il progetto creerà una mappa virtuale in cui i frutteti abbandonati provenienti da tutto il globo saranno rianimati attraverso narrazioni documentarie o di finzione.

L’Atlante affronta l’oblio e la perdita che le moderne dinamiche del mercato e la crescente spinta verso l’uso monoculturale del territorio hanno inflitto alle comunità rurali di tutto il mondo negli ultimi decenni.

Nomi di rilievo del progetto:

  • Gregor Božič,
  • Vittorio Gianni Capovilla,
  • Barbara Ogrič Markič,
  • Marina Gumzi.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...