#enogastronomia

SCOBY dal passato al futuro (workshop)

SCOBY dal passato al futuro (workshop)

Unisciti a noi per un workshop interattivo in cui esploreremo il mondo nascosto della fermentazione attraverso un rilevamento profondo e una sperimentazione ludica.

Impareremo a conoscere la cellulosa batterica, prodotta nel processo di fermentazione con una coltura simbiotica di batteri e lieviti (SCOBY) e tradizionalmente utilizzata come coltura starter per la produzione di tè aromatico alle bollicine - il kombucha. Nella prima parte ci concentreremo su di esso utilizzando i nostri sensi, assaggiando, annusando, osservando e toccando. Ci addentreremo nei processi biologici che avvengono dietro le quinte, osservando come influenzano le proprietà dei prodotti fermentati e cosa significano per la vita dei batteri e dei lieviti che li producono. Successivamente, indagheremo la vita microbica con metodi sperimentali: isoleremo campioni di diverse fasi della fermentazione e li osserveremo al microscopio. L'intero processo sarà accompagnato da discussioni sull'importanza ecologica dello scoby, sulla sua intima relazione storica con l'uomo, sulle sue applicazioni attuali e potenziali in medicina, salute, culinaria, design, arte, tecnologia e insegnamento. Esamineremo criticamente il rapporto dell'uomo con i processi biologici e con altri tipi di organismi che sostengono in modo indispensabile il benessere della società umana e ne consentono il funzionamento.

Non sono necessarie conoscenze preliminari, impareremo tutto insieme!

Si raccomanda la partecipazione a entrambi i workshop, il 6 e il 13 marzo. È necessaria l'iscrizione a vita.matjac@kersnikova.org.

Nastja Ambrožič è un'artista intermedia, educatrice e tutor esperta che crea laboratori ludici e interattivi per bambini, adolescenti e adulti. Esplora l'intersezione tra arte, biologia, ecologia e tecnologia, con un interesse per il più-che-umano, i biomateriali e le tecnologie indossabili attraverso approcci ecofemministi, e infonde il pensiero sostenibile nei suoi laboratori - dai biohackathon alla connessione con l'ambiente naturale, alla creazione di dispositivi elettronici indossabili e alla programmazione di sistemi viventi. Incoraggia i partecipanti a esplorare nuove idee attraverso il gioco e la sperimentazione, sviluppando la curiosità, il pensiero critico e l'audacia di testare l'ignoto.

Eva Debevc è una biologa specializzata in biologia molecolare e fisiologia. Come ricercatrice, artista e mentore, co-crea i metodi della scienza contemporanea con l'esplorazione e la creazione artistica. È interessata alla corporeità vivente nella morsa delle tecnologie scientifiche e alla critica del razionalismo scientifico attraverso i miti della vita e la performatività delle pratiche magiche.

Foto: Amadeja Smrekar, produzione e supporto: Kersnikova, Xcenter, Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: SL

Contatti

Sito web ufficiale https://fb.me/e/4HQ2GteWr
Email organizzatore vita.matjac@kersnikova.org

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...