Partner principale: Zavod Kersnikova.
Altri partner: Xcenter, Floravita, konS: Platforma za sodobno raziskovalno umetnost, Gruppo78/Bionica Trst - Italija.
Abbiamo individuato lo spazio abitativo condiviso di Nova Gorica e Gorizia, uniti alla confluenza di sei assi agricoli (Adriatico, Carso, Valle del Vipava, Valle dell’Isonzo, Brda/Collio e Pianura Padana), come punto d'incontro di due culture (latina e slava) che hanno intrecciato armoniosamente le loro somiglianze e differenze in una cultura alimentare unica. Nel progettare questo progetto, abbiamo attinto alla sensibilità profondamente radicata della regione per tutto ciò che riguarda la cucina come base per esplorare il futuro del cibo in condizioni climatiche difficili.
Nel Laboratorio per il futuro del cibo, applicheremo le più recenti conoscenze scientifiche per rispondere a domande su come mangiare in modo da rendere la produzione alimentare più rispettosa dell’ambiente, più sana e più gustosa. Il nostro focus sarà l’integrazione degli approcci tradizionali e high-tech alla produzione alimentare in soluzioni che rispondano alle sfide climatiche del futuro.
Nomi di rilievo del progetto:
- Jurij Krpan (mente),
- Vita Matjac (responsabile del laboratorio),
- Jana Putrle (produttrice, responsabile del progetto).
Foto: David Verlič